Il browser corrente (Mozilla 0.0) non è supportato
Nella pagina
Verifica Compatibilità
è possibile controllare dettagliatamente le funzionalità del proprio browser e verificare le funzionalità
richieste da questo sito.
Le Camere di Commercio e il Registro Pile e Accumulatori
Il Decreto Legislativo 20 novembre 2008, n. 188 recante “Attuazione della direttiva
2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva
91/157/CEE” prevede alcuni adempimenti in capo alle Camere di Commercio.
L’articolo 14 prevede l’istituzione presso il Ministero dell'ambiente e della tutela
del territorio, del Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi
di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori e stabilisce, che il produttore di pile e
accumulatori, può immettere sul mercato tali prodotti solo a seguito di iscrizione presso
la Camera di Commercio di competenza.
Le Camere di commercio comunicano all’ISPRA l'elenco delle imprese identificate
come produttori di pile e accumulatori e dei sistemi collettivi operativi.
Tali informazioni vanno ad alimentare il Registro nazionale, insieme alle comunicazioni
relative alla quantità e alle tipologie di pile e accumulatori immessi sul mercato che
le imprese sono tenute a trasmettere annualmente, entro il 31 marzo.
Ecocerved, società per l’ambiente delle Camere di Commercio, supporta il sistema camerale
per tutto quanto riguarda gli adempimenti sopra indicati.